Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività
Il Disturbo da Deficit dell’attenzione ed Iperattività, ADHD (acronimo inglese per Attention-Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo neurobiologico ad esordio infantile caratterizzato da un livello di inattenzione, impulsività ed iperattività motoria inappropriato in relazione allo sviluppo (definizione secondo il DSM - IV).
I sintomi che si evidenziano nel bambino con ADHD sono:
- ATTENZIONE
Deficit di attenzione focale e sostenuta;
Facile distraibilità (stimoli banali);
Ridotte capacità esecutive (compiti scolastici, attività quotidiane, gioco);
Difficoltà nel seguire un discorso;
Interruzione di attività iniziate;
Evitamento di attività che richiedono sforzo cognitivo.
- IPERATTIVITA'
Incapacità di stare fermi;
Attività motoria incongrua e afinalistica;
Gioco rumoroso e disorganizzato;
Eccessive verbalizzazioni;
Ridotte possibilità di inibizione motoria.
- IMPULSIVITA'
Difficoltà di controllo comportamentale;
Incapacità di inibire le risposte automatiche;
Scarsa capacità di riflessione;
Difficoltà a rispettare il proprio turno;
Tendenza ad interrompere gli altri;
Incapacità di prevedere le conseguenze di una azione;
Mancato evitamento di situazioni pericolose.
Percorso diagnostico e terapeutico
Scrivi per un appuntamento